Interessante

Come organizzare la tua casetta da giardino?

Organizzare bene una casetta da giardino fornisce spazio pratico e funzionale per il giardinaggio, l'hobbistica e altre attrezzature. Infatti, nel tempo, capita spesso che la casetta da giardino si trasformi in un ripostiglio a causa della spazzatura che vi si accumula. Ecco alcuni suggerimenti per riordinare e ottimizzare in modo efficiente una casetta da giardino.

Organizza la tua casetta da giardino

Fai un inventario di tutte le attrezzature, gli strumenti e altro ancora

Questo metodo consiste nel prelevare tutti gli oggetti e materiali dalla casetta da giardino per loro. ordinare per categoria. Ciò comporta, ad esempio, la separazione del file attrezzi da giardino, Attrezzature fai da te, mobili da esterno e giochi per bambini.

Una volta completato l'inventario, tutto ciò che è inutilizzabile può essere gettato via. Tuttavia, se necessario, a volte gli strumenti danneggiati possono essere riparati. In ogni caso, per risparmiare spazio nella casetta da giardino, è sempre meglio buttare gli attrezzi che non servono più.

Scegli uno spazio di archiviazione adeguato per la tua casetta da giardino

La scelta dello stoccaggio giusto è un modo efficace per risparmiare spazio in una casetta da giardino. Ad esempio, a mobile da giardino è ideale per riporre gli attrezzi da giardino poiché i suoi scomparti e le porte possono ospitarne diversi. È lo stesso per scaffali su piedini in metallo o plastica destinati a essere riposti vasi di fiori, vernice o scatole di cartone. I ripiani sono ideali anche per sfruttare gli spazi elevati. È anche utileetichettare le scatole per sapere cosa contengono o per avere delle scatole portaoggetti in plastica trasparente che permettano di vederne il contenuto. UN cremagliera è utile anche per riporre in posizione verticale attrezzi da giardinaggio o scope di grandi dimensioni per evitare che cadano l'uno sull'altro come un domino. Per risparmiare spazio sul pavimento, ilganci, appendiabitio griglie verticali può essere utilizzato anche per appendere diversi attrezzi, ma anche cestini, una bicicletta o il grembiule da giardino. Infine, è anche consigliabile avere un file avvolgitore per il tubo da giardino.

Non dimenticare che il soffitto della casetta da giardino può essere utilizzato anche come ripostiglio. Con buoni attacchi, è in grado di ospitare vari accessori come una scala, una tavola da surf o una bicicletta.

Non mancano anche originali accessori di contenimento come pareti magnetiche dedicate agli attrezzi metallici o scarti di tubi da inchiodare alle pareti in modo da poter far scorrere vanghe o rastrelli.

L'ideale è scegliere soluzioni di archiviazione professionali che durino nel tempo e che preserveranno adeguatamente ogni strumento e materiale.

Sgombra il terreno della casetta da giardino

L'idea principale quando si ottimizza una casetta da giardino è quella di sgombrare il pavimento il più possibile. Pertanto, è essenziale sfruttare tutte le pareti e il soffitto. Una volta sgombrato il terreno, sarà possibile installare imponenti dispositivi come il taglia erba. L'accesso sarà facilitato senza essere ingombrato da vasi di fiori o rastrelli che ostruiscono il passaggio.

Distribuire le aree nella casetta da giardino

Dopo l'ordinamento, sarà anche necessario fornire uno spazio per ogni utilizzo così non ti perdi quando cerchi un oggetto particolare. Pertanto, le attrezzature per il fai da te, il giardinaggio o i mobili da giardino devono avere la loro area dedicata per poter essere trovati più facilmente.

È inoltre essenziale separare le zone in base alle stagioni. Infatti, oltre a disporre le apparecchiature per categoria, lo sarà ancor di più il fatto di classificarle per ordine di utilizzo.

Pertanto, durante l'inverno, è meglio riporre strumenti o oggetti che vengono utilizzati solo durante l'estate sul retro della cabina in modo che non si intromettano. Questi includono il tosaerba, mobili da giardino, accessori o tende per la manutenzione della piscina. Durante l'estate, questo stesso processo di smistamento è consigliato per le vele svernanti e altri.

Per migliorare questo metodo di conservazione, si consiglia di posizionare strumenti usati regolarmente come guanti, annaffiatoi o stivali vicino all'ingresso per risparmiare tempo.

Disegna le ombre per ogni strumento

Il fatto di disegnare le ombre di ogni strumento al loro posto, in particolare quelle appese alle pareti, lo rende possibile trova la tua strada più facilmente quando devono essere riposti dopo essere stati utilizzati. Inoltre, questo trucco ti consente anche di verificare se manca uno strumento.

Avere un piano di lavoro funzionale

Se lo spazio lo consente, procurati un file piano di lavoro nella casetta da giardino è ideale anche per svolgere varie attività fai da te. Un piano di lavoro con ruote ti permetterà di fare il fai da te all'aperto durante l'estate. Inoltre, questi banchi da lavoro generalmente hanno Conservazione come i cassetti scorrevoli che sono molto pratici. Se anche lo spazio nella casetta da giardino lo consente, è consigliabile avere anche un tavolo da vaso per vasi di fiori, sacchi di terriccio o per preparare le piantine.

Installa un lavandino nella tua casetta da giardino

Per ogni giardiniere o tuttofare che si rispetti, un lavello forte e robusto è particolarmente utile. Che si tratti di lavarsi le mani o strumenti puliti, la presenza di un lavandino, anche piccolo, è fondamentale in una casetta da giardino che non è destinata solo allo stoccaggio, ma anche per attività di bricolage e giardinaggio.

Porta la luce nella tua casetta da giardino

È importante avere una casetta da giardino ben illuminata in modo da poter trovare uno strumento riposto nella parte posteriore o per varie attività fai da te. Pertanto, una casetta da giardino con finestre per far entrare la luce naturale sarà l'ideale, facendo attenzione a non posizionare materiale davanti alle finestre per mantenere la massima chiarezza. Nel caso di una casetta da giardino senza finestre, sarà necessario aggiungere un tocco di luce adeguato. Oltre alla luce principale, può essere utile anche una lampada da parete o da terra. Nel peggiore dei casi, si consiglia di riagganciare una torcia all'ingresso dalla capanna. Questo piccolo accessorio è utile in tutte le circostanze.

$config[zx-auto] not found$config[zx-overlay] not found