Il modo più semplice per pulire i bigiotteria
Spolverata regolare
Spolverare regolarmente i soprammobili aiuta per spaziare e specialmente per evitare operazioni di lavaggio profondo. La parola d'ordine è regolarità. Una spolverata settimanale è sufficiente per far brillare i ciondoli, le statuette o altri oggetti decorativi. Non cedere mai alla procrastinazione, altrimenti la polvere prenderà il sopravvento.
Usa un panno in microfibra per pulire i bigiotteria
Panni e guanti in microfibra sono perfettamente efficaci contro la polvere, poiché intrappolano tra le loro sottili fibre antistatiche durante l'attrito. La microfibra preventivamente inumidita è un'arma formidabile contro la polvere. Questo materiale ti permette di trovare bigiotteria come nuovi. È anche possibile l'uso di uno spolverino di piume.
Pulisci sempre dall'alto verso il basso
Anche la polvere è soggetta alla legge di gravità e per una facile pulizia dei ciondoli è meglio procedere dall'alto verso il basso di mensole e mobili. In questo modo la polvere si deposita nelle zone inferiori, facilitando la spolveratura di soprammobili e piccoli oggetti decorativi.
Utilizzando vecchi collant per rimuovere la polvere
Anche i collant e le calze consumati sono armi da polvere efficaci. Per riutilizzarli, è necessario tagliarli al polpaccio e metterli sulle mani come guanti. Proprio come la microfibra, il collant trattiene anche la polvere antistatica. Dovresti sapere che più è stretta la rete, più è efficace contro la polvere.
Avere un senso di completezza
La polvere ha il dono di incastrarsi nei minuscoli interstizi, angoli e fessure di oggetti e soprammobili. Per eliminarlo, è meglio essere meticolosi. Esterno, parte inferiore, angoli e recessi nascosti, ogni millimetro quadrato dovrebbe essere ispezionato. Un vecchio pennello e uno spazzolino da denti consumato possono aiutare in questo compito.
Utilizzare attrezzature di raccolta della polvere di qualità
Quando il panno in microfibra o gli accessori per la pulizia si sporcano, è meglio sciacquarli per rimuovere la polvere intrappolata. Allo stesso modo, al termine della pulizia dei ninnoli, è consigliabile lavare accuratamente gli strumenti per spolverare in modo che siano perfettamente puliti per il prossimo lavoro domestico.
Prepara una soluzione che aiuti a ritardare la ricomparsa della polvere
Per semplificare la pulizia dei ninnoli e impedire il ritorno della polvere, è opportuno applicare alcuni suggerimenti della nonna. Ad esempio, per pulire i bigiotteria, attaccare la polvere sul panno e impedirgli di volare via, preparare una miscela di un cucchiaio di glicerina diluita in un litro d'acqua. Mescola tutto energicamente, quindi applica su un panno.
Aerare bene la casa
Una ventilazione sufficiente rinnova l'aria che circola in casa ed espelle così all'esterno polvere, sostanze inquinanti e vari composti organici volatili. D'altra parte, se la circolazione dell'aria è necessaria per scacciare persone indesiderate, porta anche polvere, soprattutto nelle case situate vicino a una spiaggia, a una strada principale o in una grande città. La soluzione: arieggiare la casa ogni giorno per circa 10 minuti, mattina e sera.
Scegli uno stile di decorazione minimalista
Ha senso che meno ninnoli portino a meno polvere, il che significa meno tempo speso per spolverare. È meglio sbarazzarsi di ninnoli o oggetti superflui e di conservare solo quelli veramente essenziali.
Il caso di piccoli oggetti decorativi in argento, rame o legno
Bigiotteria in argento, rame, acciaio inossidabile o in legno di volta in volta richiedono un trattamento speciale. Gli oggetti in argento possono essere puliti con il limone, gli oggetti in rame con bicarbonato di sodio, e quelli in legno con estensione soluzione di limone e olio d'oliva. L'acqua saponosa è sufficiente per gli oggetti in ottone.
Alcuni consigli utili per pulire i bigiotteria
Ecco alcuni suggerimenti da sapere sulla pulizia dei ninnoli:
- UN piumino si preferisce rispolverare i ninnoli più fragili;
- I bigiotteria in porcellana possono essere puliti con un semplice panno senza dover utilizzare prodotti chimici;
- Per lavare adeguatamente i cianfrusaglie in vetro, metallo o porcellana, puoi immergerli in una miscela di acqua tiepida e detersivo per piatti per alcuni minuti prima di risciacquarli e asciugarli all'aria;
- Per raggiungere i minuscoli angoli e fessure dei ninnoli e rimuovere la polvere che c'è, a piccolo pennello sottile è lo strumento ideale;
- Per i ninnoli di cristallo, lucidali delicatamente con un panno imbevuto di "Alcool a 90 ° ripristinerà il loro splendore. Quindi sciacquatele con acqua pulita e asciugatele all'aria aperta;
- Quando i ninnoli devono essere immersi in una soluzione, è meglio usare una bacinella ed evitare un lavandino o un lavandino;
- Per un risultato efficace durante il risciacquo dei ninnoli, si consiglia di immergerli in un bagnomaria all'aceto. L'aceto bianco è consigliato per questa operazione;
- Al fine di prevenire incidenti come cianfrusaglie accidentalmente spinte e rotte, l'uso di patafix può essere utile. Questo prodotto manterrà qualsiasi oggetto in posizione. Successivamente è possibile spostarlo poiché si stacca facilmente. Tuttavia, si consiglia di non utilizzarlo su carta da parati.
Il trucco definitivo per una pulizia efficace dei gingilli
Per pulire i bigiotteria in modo naturale, ecologico ed efficace, è possibile utilizzare un detergente fatto in casa. Per fare questo, basta sbattere un uovo in una piccola quantità di aceto bianco, mescolate bene il tutto e applicate il preparato sugli oggetti con un panno. Successivamente sarà necessario risciacquare con acqua pulita e asciugare all'aria aperta. Inoltre, questo metodo non costa quasi nulla.